Decreto n. 12458/2025 – Tribunale per i Minorenni di Roma, RG 3784/2024, pubblicato il 19 giugno 2025: accoglimento dell’istanza ex art. 31 del D.lgs. . 286/1998 per fratello di due minori italiani, per la durata di due anni
Il Tribunale per i Minorenni di Roma ha accolto l’istanza presentata da un cittadino brasiliano, fratello maggiore di due minori nati in Italia, autorizzandone la permanenza nel Paese per due anni in deroga alle regole ordinarie sul soggiorno degli stranieri, ai sensi dell’art. 31 del Testo Unico Immigrazione.
La decisione si basa sulla compiuta istruttoria e sull’accertamento di gravi motivi connessi allo sviluppo psicofisico dei minori, che fanno ritenere necessario, per il loro benessere, il mantenimento della presenza del fratello in Italia. Il collegio giudicante ha fatto riferimento ai criteri elaborati dalla giurisprudenza delle Sezioni Unite della Cassazione (sentenze n. 21799 e n. 21803 del 2010), valorizzando il radicamento familiare, l’effettivo esercizio del ruolo affettivo da parte del richiedente e la natura transitoria delle difficoltà che giustificano la deroga.
La pronuncia ribadisce la centralità della tutela del minore nei procedimenti in materia di immigrazione, sottolineando che tale tutela può prevalere anche sull’applicazione rigida delle norme sul soggiorno, quando sussistano rischi concreti e percepibili per lo sviluppo del minore.
